Idee per gite in barca in Cilento? Grazie alla nostra collaborazione con la Coop. Cilento Mare offriamo la possibilità di visitare una delle coste più belle del mediterraneo. La costa del Parco Nazionale del Cilento con imbarco al porto di Marina di Camerota. Potrai scoprire le più belle cale, grotte e spiagge, da Capo Palinuro a Porto Infreschi, dove i marinai con i loro racconti, ti faranno navigare nella storia e nella leggenda della nostra terra e del nostro mare!
Ecco le nostre proposte di escursioni in barca in Cilento
• Partenza: Marina di Camerota – porto
• Durata: intera giornata – h. 10.30 / h. 18.00 – ogni martedì dal 15/06 al 28/09 2021
Porticciolo di origine naturale molto noto al turismo nazionale e internazionale, fiore all’occhiello della costa cilentana, Porto Infreschi è meta di ogni escursione via mare. Il suo nome è associato alla freschezza delle acque sorgive situate nel luogo. In epoca romana il suo nome era Anphorisca perché lì era cavata l’argilla per la fabbricazione dei manufatti fittili, la cui produzione è ancora rinomata. Divenne Anfresca nel XVII secolo sulle carte nautiche e Infreschi oggi. Questo luogo viene anche indicato come l’Antica Pixus. Nel 600 poi, divenne proprietà del marchese di Camerata in cui fece costruire un frantoio con magazzino e taverna annessi. Qui troviamo la Torre del Frontone e la piccola cappella di S. Lazzaro.
L’escursione comprende il giro in barca con visita della costa, completata la visita della costa c’è la sosta in una delle spiaggette, a scelta la spiaggia del Pozzallo oppure la spiaggia degli Infreschi.
• Prezzo: € 20.00 per adulto – € 10.00 per bambino da 5 a 14 anni – Gratis per bambino da 0 a 4 anni
• Partenza: Marina di Camerota – porto
• Durata: mezza giornata – h. 15.00 / h. 18.00 – ESAURITA PER IL 2021
Partenza dal porto di Marina di Camerota, navigazione di circa 30minuti per arrivare nella zona di “Capo Palinuro” dove viene fatta la visita delle grotte e baia accessibili ed eventuale sosta nelle spiagge limitrofe. Maestoso appare il capo che prende il nome dal nocchiero di Enea.
Al momento l’unica grotta accessibile è la “grotta azzurra”.
L’escursione comprende il giro in barca con visita della costa di Palinuro.
• Prezzo: € 20.00 per adulto – € 10.00 per bambino da 5 a 14 anni – Gratis per bambino da 0 a 4 anni
• Partenza: Marina di Camerota – porto
• Durata: intera giornata – h. 20.30 / h. 01.00 – ogni martedì dal 15/06 al 28/09 2021
Si tratta di un’antica tecnica di pesca per il pesce azzurro, che vogliamo farvi rivivere assieme ai pescatori della Cooperativa Cilento Mare. Nella prima fase, costituita dalla pesca, la lamparata, all’imbrunire accende una potente luce su di un gozzo e con la luce generata attira i pesci, mentre una barca più grande, chiamata cenciola, è in attesa del segnale da parte del lumista (il marinaio che si trova sulla lamparata).
A segnale giunto la cenciola inizia a calare la rete a circuizione per poi chiudere sotto di essa i pesci, mediante dei cavi d’acciaio, successivamente si inizia a tirare la rete e man mano il cerchio si stringe fino ad arrivare alla camera della morte, dove i pesci vengono issati a bordo per poi essere portati su di una spiaggia baciata dalla luna.
Qui troverete altri marinai pronti a servirvi il menù: spaghetti con tonno (nostrano), olive e capperi, frittura di pesce pescato durante la serata, vino/acqua e anguriata finale, tutto questo in totale allegria. Tutte le imbarcazioni sono dotate delle necessarie misure di sicurezza, rigorosamente a norma di legge per garantire ai passeggeri la massima serenità.
• Prezzo: € 40.00 a persona, pesca e cena compresa – € 25.00 per bambino da 5 a 14 anni – Gratis per bambino da 0 a 4 anni
Grotta degli Innamorati
• Destinazione: Marina di Camerota
• Durata: 1 giorno
• Prezzo: € 20 per adulto – € 10 per bambino da 4 a 12 anni – Gratis per bambino da 0 a 3 anni
I vecchi marinari raccontano che quando due ragazzi desiderosi di formare una propria famiglia erano ostacolati per un qualche motivo dai genitori, scappavano insieme e raggiungevano la prima grotta abitabile via mare, appunto questa detta degli Innamorati. Al loro ritorno, non più di qualche giorno dopo, era celebrato il matrimonio riparatore.
Solcando uno splendido mare e costeggiando tutta la costa del Parco Nazionale del Cilento entreremo nelle splendide cale e calette, dove troveremo le più spettacolari grotte marine della nostra costa. I marinai con i loro racconti vi faranno navigare nella storia e nella leggenda della nostra terra e del nostro mare.
Grotta di Cala Fortuna
• Destinazione: Marina di Camerota
• Durata: 1 giorno
• Prezzo: € 20 per adulto – € 10 per bambino da 4 a 12 anni – Gratis per bambino da 0 a 3 anni
Nella selvaggia Cala Fortuna, direttamente sotto la ripidissima costa a strapiombo sul mare, troviamo la Grotta Azzurra che deve il suo nome principalmente al mirabile effetto prodotto dall’azzurro proveniente dal fondale marino e alla luce del sole penetrante da una piccola apertura situata nella grotta stessa a livello del mare. Visitabile in barca.
Un’escursione unica sullo splendido mare del Cilento costeggiando tutta la costa del Parco Nazionale. Tante interessanti cale e calette con le più spettacolari grotte marine della nostra costa. Un viaggio nella storia e nella leggenda con i racconti dei nostri marinai.
Grotta del Pozzallo
• Destinazione: Marina di Camerota
• Durata: 1 giorno
• Prezzo: € 20 per adulto – € 10 per bambino da 4 a 12 anni – Gratis per bambino da 0 a 3 anni
Tale grotta prende nome da uno scoglio presente al suo interno somigliante ad una testa di toro. Allontanandoci, il “toro” pare che stia riposando tranquillo nella sua stalla.
Un viaggio lungo la splendida costa del Parco Nazionale del Cilento tra cale, calette e grotte che portano in sè storie e leggende.
Grotta delle Noglie
• Destinazione: Marina di Camerota
• Durata: 1 giorno
• Prezzo: € 20 per adulto – € 10 per bambino da 4 a 12 anni – Gratis per bambino da 0 a 3 anni
Caratterizzata da stalattiti a forma di salsicce dette localmente: “noglie” Essa si apre nella costiera poco prima del porto naturale degli Infreschi. Direttamente sul mare, a circa tre metri d’altezza, è formata da due ellissi allungate e disposte vicine per uno dei due lati più lunghi. Scavi archeologici hanno evidenziato la presenza di due orizzonti culturali diversi: uno superiore all’età del bronzo poggiato su di un interessantissimo pavimento ottenuto stendendo uno strato di ciottoli marini, piccole pietre e frammenti di coccio su carboni incandescenti per poi cuocere così uno strato di argilla spalmato sopra successivamente. Le dimensioni sono di m 3.20 x 2.85 con spessore di pochi centimetri. Per far venire il piano di calpestio orizzontale, gli abitanti della grotta avevano usato più strati dove ce n’era bisogno, inoltre, presentava ai lati due focolari. L’altro ricchissimo di molluschi marini e con strumenti litici di epoca mesozoica.
La Tonnara degli Infreschi
• Destinazione: Marina di Camerota
• Durata: 1 giorno
• Prezzo: € 20 per adulto – € 10 per bambino da 4 a 12 anni – Gratis per bambino da 0 a 3 anni
Il tonno antenato di quello che arriva sulle nostre tavole era ben conosciuto in tutto il Mediterraneo fin dal Paleolitico. I Micenei nella seconda metà del secondo millennio Avanti Cristo erano abili pescatori e costruivano tonnare fisse lungo le rotte di migrazione di pesci. In molti centri costieri dell’occidente punico era praticata la pesca dei grandi pelagici e, dove la produzione era consistente, sorgevano grandi impianti di salagione.
Un viaggio alla scoperta di questo antico percorso tra cale, calette e grotte.
Cala Monte di Luna
• Destinazione: Marina di Camerota
• Durata: 1 giorno
• Prezzo: € 20 per adulto – € 10 per bambino da 4 a 12 anni – Gratis per bambino da 0 a 3 anni
Sovrastata dal monte omonimo, il suo nome gli è stato dato probabilmente dal fatto che, vista dal paese, la luna sembra sorgere da questo monte. Un’altra ipotesi è che, da lontano, sembra di vedere la sagoma della luna intagliata nella roccia.
La Grotta Azzurra
• Destinazione: Palinuro
• Durata: 1 giorno
• Prezzo: € 20 per adulto – € 10 per bambino da 4 a 12 anni – Gratis per bambino da 0 a 3 anni
Situata nei pressi di Cala Lanterna, quella parte di Capo Palinuro che guarda a Sud-Ovest, questa cavità è compresa fra Punta Spartivento e Punta Mammone.
La Grotta del Sangue deve il suo nome all’impressionante colore delle pareti interne, accese da un sorprendente colore rosso che riflettendosi sul mare lo colora di una sfumatura rossastra molto suggestiva. Di particolare interesse all’interno della Grotta del Sangue sono le fromazioni calcaree, tra queste una sorprendente forma simile ad una conchiglia e appena sopra il livello del mare e un’altra formazione che ricorda la testa di un coccodrillo.
Per informazioni e prenotazioni contattateci:
telefono 0974 828244
Mobile e Wapp 393 2071810
email info@cilentour.com
oppure compila il modulo presente in questa pagina. Ti risponderemo prima possibile.
Dal Lunedì al Sabato
mattino h. 9.00 - h 13.00
pomeriggio h. 16.00 - h. 20.00
ASSICURAZIONE PROF.
ALLIANZ - N. POL. 111122609
FONDO DI GARANZIA (BOOKING SICURO)
TUA ASSICURAZIONE s.p.a.
POLIZZA N. 42321512000036
+39.0974.828244
+39.393.2071810
info@cilentour.com
anbitravel@pec.it
Via Piave, 23/F - 84043 Agropoli (SA)